Chairside: ricostruzioni immediate e precisione digitale
La tecnologia CAD/CAM chairside rivoluziona il workflow protesico, consentendo di realizzare restauri immediati direttamente in studio. Grazie a questa innovazione, è possibile produrre manufatti protesici con tempistiche ridotte, massima precisione e affidabilità.Leggi tutto
Eurodent all’IDS di Colonia
Eurodent non poteva mancare all’IDS di Colonia, la più grande fiera internazionale del settore dentale.Leggi tutto
Guadagna tempo e denaro con Eurodent
Scopri come massimizzare i tuoi guadagni! Scarica la promozione, ti abbiamo riservato grandi opportunità.Leggi tutto
L’Intelligenza Artificiale in Odontoiatria: Evoluzione, Applicazioni e Prospettive Future
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta determinando un cambiamento epocale in numerosi settori, modificando profondamente il modo in cui interagiamo con la tecnologia e influenzando la nostra quotidianità. Leggi tutto
Promozione Happy Xmas 2024
Scarica la promozione e scopri le grandi opportunità di Eurodent! Leggi tutto
Eurodent all’ADF di Parigi
Tutto il “Made in Italy by Eurodent” in esposizione al Congresso Internazionale ADF di Parigi.Leggi tutto
Nuovo display lcd touch: intuitivo, pratico e funzionale
Il nuovo display LCD touch rappresenta un miglioramento significativo per il professionista. Leggi tutto
La medicina estetica: un settore in espansione
Negli ultimi anni, il mercato della medicina estetica ha registrato una crescita straordinaria a livello globale, affermandosi come uno dei settori più redditizi in ambito sanitario.Leggi tutto
Nuova lampada a Led EOS
È estremamente importante che le condizioni di luce dell’ambiente in cui si opera siano ottimali. Una buona condizione di luce è importante per la salute del medico, tanto quanto una cattiva illuminazione può pregiudicare il lavoro o, comunque, fornire informazioni sbagliate su cui lavorare.Leggi tutto
Luce ottimale in studio
Gli occhi sono il principale strumento di lavoro dell’odontoiatra perché forniscono circa l’85% delle informazioni necessarie per svolgere al meglio la sua attività. Un’attività che il dentista effettua principalmente alla poltrona in condizioni di luce artificiale: in media 2.000 ore l’anno, vale a dire 80.000 ore nel corso di una vita professionale. Per questo è estremamente importante che le condizioni di luce dell’ambiente in cui opera siano ottimali, quindi, il più possibile simili alla luce naturale, in quantità e qualità.Leggi tutto